Attraverso il programma Excel del pacchetto Office, è possibile creare diverse tipologie di fogli di calcolo.
Per poter costruire un foglio di calcolo semplice o complesso, bisogna saper utilizzare le formule.
Nel caso specifico vediamo come si possono creare:
- Addizioni;
- Sottrazioni;
- Moltiplicazioni
- Divisioni;
Una volta creato un nuovo documento, selezioniamo la cella dove vogliamo creare la nostra formula

A questo punto, per poter creare una formula, la regola prevede che bisogna iniziare con il simbolo = .

Nel caso specifico, è stata fatta un’addizione =4+1.
Cliccando invio il programma restituisce il risultato.

Selezionando la cella, nella barra superiore vediamo la formula utilizzata per ottenere come risultato il numero 5.
Questa procedura è valida anche per sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni.
Esempio:
Sottrazione
=4-1
Moltiplicazione
=4*1
Divisione
=4/1
Nel caso in cui abbiamo necessità di sommare più celle, selezioniamo la cella dove vogliamo avere il risultato e iniziamo come negli esempi precedenti con il simbolo =.

Come possiamo notare, una volta inserito il simbolo = , ci appaiono diverse funzioni tra cui SOMMA.
Selezioniamo SOMMA ed evidenziamo le celle interessate.

Adesso la formula completa si presenta in questo modo:
=SOMMA (C6:C10)
Stiamo dicendo al programma di sommare dalla cella C6 alla C10.
Clicchiamo invio ed abbiamo il risultato.

Come nel caso precedente, selezionando la cella del risultato, possiamo notare che in alto nella barra delle formule, troviamo la nostra formula.
Nel caso in cui l’articolo ti è piaciuto, ne troverai altri nella pagina Excel.