Downgrade da iOS 16 beta.
Dopo aver installato la versione beta di iOS o iPadOS 16, può capitare di riscontrare vari problemi in termini di stabilità al punto di rendere inutilizzabile il proprio dispositivo.
In questo tutorial, voglio mostrare come ho fatto ad effettuare il downgrade da iPadOS 16 beta alla versione 15.5.
La procedura per fare il downgrade da iOS 16 beta o iPadOS 16 beta è identica.
Come ribadito nel post precedente, prima di installare iPadOS 16 bisogna fare un backup, questo vale ogni volta che effettuiamo procedure un pò delicate.
Una volta assicuratoci che abbiamo il nostro backup, dobbiamo scaricare una copia del sistema operativo non in versione beta.
Nel caso dell’iPad, l’ultima versione è la 15.5.
Per scaricare la copia del sistema operativo del dispositivo, bisogna recarsi nel sito IPSW.ME (qui)
All’interno del sito, selezioniamo:
il dispositivo,
successivamente il modello.
Una volta individuato il modello, il sito ci indica in verde, l’ultimo sistema operativo disponibile per quel modello.
Quindi clicchiamo il sistema operativo indicato in verde, nella pagina successiva in basso clicchiamo
Download e attendiamo che scarichi l’immagine del sistema operativo.
Una volta scaricata l’immagine,
colleghiamo il nostro dispositivo al Mac,
dalle impostazioni del dispositivo disattiviamo la funzione Dov’è,
successivamente andiamo in Finder,
selezioniamo il dispositivo nella barra laterale sinistra.
A questo punto tenendo premuto Option / Alt nella tastiera,
clicchiamo
Ripristina iPad o iPhone.
Fatto questo, si aprirà una finestra.
Selezioniamo il file che abbiamo scaricato e automaticamente inizierà la procedura di downgrade da iOS 16 beta o iPadOS 16 beta.
Una volta effettuato il ripristino, al primo riavvio, basta selezionare Ripristina da backup e indicare il backup effettuato prima di installare la versione beta.
In questo modo abbiamo effettuato il downgrade e ripristinato tutti i dati.
A seguire il video dove mostro alcune delle nuove funzioni di iPadOS 16 beta 2, come fare a sapere quale funzioni sono supportate dal nostro dispositivo e in fine come effettuare il downgrade.
Se ti va, lascia un mi piace al video e iscriviti al mio canale YouTube 🙂
Spero che questo tutorial possa tornarti utile 🙂