Come impostare la velocità delle ventole da bios ?
Capita spesso che dopo aver assemblato un pc oppure in un pc assemblato da tempo, anche appena acceso, le ventole girano al massimo della loro velocità creando molto rumore.
Per ovviare questo problema e ottimizzare i consumi e le prestazioni, è possibile impostare manualmente la velocità delle ventole del proprio pc direttamente dal bios.
Nel caso specifico vediamo come effettuare questa modifica su bios della scheda madre Asus Rog Strix B550 F gaming. (Procedura valida anche per altre schede madri).
Questa è la scheda madre che ho utilizzato per assemblare il mio pc..
Video Assemblaggio Pc (Qui)
Una volta assemblato il pc e dopo aver installato il sistema operativo, ho aggiornato il bios e impostato al massimo la frequenza della memoria ram in quanto le ddr4 di fabbrica sono limitate.
Video dell’aggiornamento bios e frequenza ram (Qui)
A questo punto, dopo aver effettuato questi passaggi, ho deciso di migliorare la dissipazione e l’aspetto estetico, sostituendo le 2 ventole presenti nel case con 4 ventole della Cooler Master ARGB.
Per modificare la velocità delle ventole, bisogna entrare nel bios tramite il tasto dedicato, quest’ultimo varia in base alla scheda madre.
Una volta entrati, bisogna cliccare nella voce Qfan Control (F6).

Dopo aver selezionato Qfan Control, nella schermata successiva, possiamo trovare alla nostra sinistra le ventole installate e o installabili.
Per effettuare la modifica, dobbiamo selezionare quale ventola vogliamo ottimizzare.
Nel grafico a destra, possiamo notare il rendimento della ventola.
Nell’asse sinistro troviamo la percentuale di velocità, mentre nell’asse in basso i gradi.
Quindi una volta capito il grafico, per modificare la velocità basta cliccare
PWM in alto a destra e successivamente Manual in basso a destra.

Come possiamo notare, dopo aver cliccato Manual, nel grafico sono presenti dei puntini.
Per modificare il rendimento, basta spostare quei puntini seguendo l’asse dei gradi e della percentuale.
Nel grafico sopra, possiamo notare che a 25 gradi, la ventola gira al 20%.
Quindi, tutto quello che dobbiamo fare è creare una curva in base alle proprie esigenze spostando semplicemente i puntini.
Per salvare le modifiche basta cliccare Apply > Exit > F10.
A seguire il video dove mostro il montaggio delle ventole e la modifica tramite bios.
Per altri articoli simili, visita la pagina Riparazioni e assemblaggi .
Per non perderti altri video, iscriviti al mio canale YouTube 😉