In questo tutorial, spiego come è possibile installare WordPress in locale senza possedere uno spazio web in modo da esercitarsi nella creazione dei siti web o semplicemente creare un sito in attesa di avere lo spazio web.
Iniziamo scaricando il programma Mamp direttamente da qui.

Una volta scaricato, procediamo con l’installazione seguendo tutti i passaggi.






Finita l’installazione, andiamo in Finder > Applicazioni > Mamp e clicchiamo nell’icona Mamp

A questo punto si avvierà Mamp visualizzando la seguente schermata

Clicchiamo Start e nella pagina che si aprirà clicchiamo:

Selezionando phpMyAdmin, verremo indirizzati nella pagina per la creazione del database.

Clicchiamo Database nelle schede in alto

Diamo un nome al database, in questo caso l’ho chiamato prova1, in fine clicchiamo Create.
A questo punto bisogna dare i privilegi al database e impostare una password.
Torniamo alla home attraverso l’icona della casa situata in alto a sinistra.

Adesso clicchiamo User accounts

Selezioniamo mamp > Edit privileges

Clicchiamo Change password

Inseriamo la password che preferiamo e in fine clicchiamo Go in basso a destra.

Come possiamo notare, il database è stato creato, abbiamo dato i privilegi e impostato una password.
Adesso scarichiamo WordPress da qui.

Incolliamo la cartella di wordpress all’interno della cartella htdocs rinominandola con il nome che vogliamo dare al sito.
Finder > Applicazioni > Mamp > htdocs

Prima di procedere con la configurazione, torniamo nel nostro programma mamp e clicchiamo Preferences in alto a sinistra

Nella schermata che appare clicchiamo server

Attraverso la voce Choose… selezioniamo la cartella di wordpress che abbiamo rinominato con il nome del sito. In fine clicchiamo OK.
Adesso, dopo aver configurato il nostro database e settato mamp, torniamo alla Home di mamp e clicchiamo My Website

Cliccando My Website, Inizierà la configurazione di WordPress.

Come possiamo notare, non ci rimane che collegare il nostro database per completare l’installazione.
Clicchiamo Iniziamo!

In questa schermata dobbiamo inserire tutti i dati del database
Nome del database : (inserire il nome che abbiamo assegnato)
Nome utente : mamp
Password : ( inserire la password che abbiamo assegnato)
Host del database: localhost
Prefisso tabella: wp_
Clicchiamo Invia

Avvia l’installazione

Qui dobbiamo inserire il nome del sito e i dati per poter accedere al pannello di wordpress.
Vi raccomando di memorizzarli da qualche parte perché serviranno tutte le volte che bisogna accedere nel sito.
Una volta impostati tutti i dati, clicchiamo Installa WordPress.

Clicchiamo Login

Una volta effettuato il login, avremo accesso al pannello di WordPress, ricordiamoci di salvare l’indirizzo della pagina di login in modo da poter accedere in maniera rapida tutte le volte che vogliamo.
