Downgrade da macos Ventura a macOS Monterey

Downgrade da macos Ventura a macOS Monterey.

Dopo una settimana di utilizzo del Mac Studio con il nuovo sistema operativo macOS Ventura, ho deciso di tornare a macOS Monterey.

I motivi per cui ho deciso di effettuare il downgrade è semplicemente perché attualmente il sistema operativo è instabile. 

Dopo questo aggiornamento, il Mac risulta essere molto lento, ha problemi di connessione, problemi video, continui errori ecc. 

Così considerati tutti questi problemi mi sono munito di pazienza e l’ho riportato a macOS Monterey.

Per effettuare il downgrade da macOS ventura a macOS Monterey, bisogna avere un immagine del sistema operativo e una pendrive da almeno 16 gb. 

Scaricare l’immagine del sistema operativo è molto semplice.

Basta aprire l’app App Store, digitare nella barra di ricerca macOS Monterey > Visualizza > Ottieni.

Automaticamente verrà scaricata in Finder > Applicazioni. 

Una volta scaricata, bisogna creare la pendrive avviabile e per poterla creare, abbiamo bisogno di un file presente all’interno del sistema che abbiamo appena scaricato.

Quindi andiamo in Finder > Applicazioni > Contents > Resources > createinstallmedia.

Quest’ultimo è il file di cui abbiamo bisogno.

Senza chiudere questa finestra, apriamo il terminale e scriviamo: 

sudo 

trasciniamo il file createinstallmedia e successivamente digitiamo 

–volume 

e trasciniamo la pendrive da creare 

Per finire inseriamo il comando 

–nointeraction.

Dovremmo avere un comando simile a questo : 

sudo /APPLICATIONS/INSTALL\MACOS\MONTEREY.APP/CONTENTS/RESOURCES/CREATEINSTALLMEDIA –VOLUME /VOLUMES/U3B — NOINTERACTION

Poi basta cliccare invio e ci verrà chiesta la password del Mac e in fine ancora invio per avviare la procedura. 

Una volta creata la pendrive, basta riavviare il Mac.

Per quanto riguarda i Mac con chip M1, bisogna tenere premuto il tasto accensione finché non appare la schermata di boot, mentre quelli con intel devono tenere il tasto alt/option all’avvio.

Una volta avviato, clicchiamo nella voce installa macOS Monterey, successivamente utility disco . 

In utility disco, bisogna selezionare l’hd interno, quindi il primo in alto e cliccare inizializza, lasciando i parametri di base.

Dopo averlo inizializzato, basta tornare indietro nella schermata di Recovery, e selezionare Installer di macOS Monterey. 

A questo punto, basta seguire le istruzioni di configurazione e il gioco è fatto.

Di seguito, il video dove mostro come ho effettuato il downgrade da macOS ventura a macOS Monterey nel mio Mac Studio.

Non dimenticarti di iscriverti al canale e mettere un mi piace al video. 😉 

Spero che questo tutorial possa tornarti utile. 😉

Lascia un commento

Rimani connesso
Ultime notizie