Installare macOS 13 Ventura su Mac non supportati

macOS Ventura su Mac non supportati.

Considerata l’uscita del nuovo sistema operativo macOS 13 Ventura, in molti si sono chiesti se anche per questo sistema operativo, esiste un modo per installarlo in Mac non supportati.

Nonostante siamo alla versione beta, è possibile installare macOS Ventura su Mac non supportati.

Attualmente non è stabilissimo, però vediamo come installarlo e successivamente vediamo quale sono le limitazioni. 

Per installare Macos Ventura, abbiamo bisogno:

copia del sistema operativo;

una pendrive da 16gb;

e opencore 0.4.5 o superiore.

Per scaricare il sistema operativo specifico per Mac non supportati, bisogna recarsi in questo sito (sito)

una volta dentro, bisogna cliccare la voce CODE nel tasto verde e successivamente DOWNLOAD ZIP.

A questo punto, verrà scaricata una cartella in formato zip. 

Bisogna estrapolare il contenuto, e cliccare nel file gibMacOs.command.

Fatto ciò, si avvierà il terminale, attendiamo qualche secondo che carichi la lista dei sistemi operativi, e digitiamo:

 C INVIO 

4 INVIO 

e in fine, selezioniamo il numero del sistema operativo che vogliamo scaricare, in questo caso 

1 INVIO.

Attendiamo che completi il download di macOS Ventura per Mac non supportati e troveremo il file nella cartella che abbiamo scaricato in precedenza. Esattamente in una sottocartella macOS Downloads. 

Il file da eseguire si chiama InstallAssistant.pkg.

Una volta installato, è possibile trovarlo nelle applicazioni.

A questo punto bisogna preparare la pendrive eseguibile con macOS Ventura. 

Per farlo bisogna andare in Finder > Applicazioni > Install macOS Ventura beta > mostra contenuto pacchetto > Contents > Resources > Createinstallmedia.

Una volta trovato questo file, senza chiudere questa cartella, avviamo il terminale e digitiamo: 

Sudo 

poi trasciniamo il file Createinstallmedia 

continuiamo digitando –volume e trasciniamo la pendrive avverabile e terminiamo il comando digitando

–nointeraction.

Il comando dovrebbe presentarsi così: 

sudo /Applications/Install\ mac0S\ 13\ beta.app/Contents/Resources/createinstallmedia –volume /Volumes/usb –nointeraction

digitiamo invio e successivamente ci verrà chiesta la password del nostro Mac. 

Una volta inserita, inizierà la procedura di creazione della pendrive. 

Al termine della procedura, installiamo opencore scaricandolo direttamente da qui.

Per installare opencore basta fare doppio clicc e all’apertura clicchiamo:

Setting, mettiamo la spunta in Verbose e Show Boot Picker.

Fatto questo , clicchiamo SMBIOS Setting, selezioniamo il nostro modello e clicchiamo Generate S/N.

Torniamo indietro e clicchiamo: Build and Install Opencore > Build OpenCore

nella finestra che appare clicchiamo Install to disk, selezioniamo il disco dove andremo a installare definitivamente il sistema operativo e alla fine chiudiamo tutto.

Adesso possiamo riavviare il Mac con la pendrive inserita, e durante l’accensione, tenere premuto ALT in modo da caricare tutti i dischi.

Selezioniamo Efi Boot e successivamente Install macOS 13 Beta. 

A questo punto non rimane che procedere con la classica installazione. 

Il mio consiglio è quello di seguire tutta l’installazione, e ogni volta che si riavvia, bisogna essere pronti a selezionare il disco dove verrà installato il nuovo sistema operativo.

Questo fino a che non completa tutta la procedura.

Spero che questo tutorial vi possa tornare utile. 

A seguire vi lascio il video che ho fatto, dove mostro come installare macOS Ventura su Mac non supportati.

Ps: ricordatevi di seguirmi anche su YouTube e mettere un like al video 😉

 

Lascia un commento

Rimani connesso
Ultime notizie