Sorbetto Leopard.
Qualche mese fa, ho acquistato un iMac G5 semi funzionante.
Dopo aver ripristinato alcune componenti elettroniche, ho installato il sistema operativo macOSX Leopard 10.5.8.
Purtroppo a causa delle sue limitazioni hardware e software vista l’età, non è possibile fare quasi nulla.
Per chi non avesse visto il video basta cliccare qui.
Effettuando delle ricerche, mi sono imbattuto in sistema operativo che permette di dare una seconda vita all’iMac G5.
Il sistema in questione si chiama Sorbetto Leopard 10.5.9.
Grazie a questo sistema, è possibile addirittura scaricare delle app per power pc.
Infatti una volta installato, al suo interno, è presente uno store dove si possono trovare app specifiche per power pc.
Ma senza perderci troppo in chiacchiere, vediamo di cosa abbiamo bisogno per installare Sorbetto Leopard.
- iMac G5 Power pc oppure un power pc
- immagine di Sorbetto Leopard (clicca qui)
- Carbon Copy Cloner per installare Sorbetto Leopard (clicca qui)
Per installare Sorbetto Leopard, bisogna partizione l’hdd o ssd in modo da dedicargli uno spazio specifico.
Per farlo bisogna recarsi su Utility Disco, e partizione l’hdd.
Il passaggio successivo è quello di installare Carbon Copy Cloner e una volta installato, selezionare l’immagine di Sorbetto Leopard e il disco di destinazione. In questo caso la nuova partizione.
Finita l’installazione, cambiamo nelle impostazioni il disco di avvio, selezionando il disco con Sorbetto Leopard.
A questo punto riavviamo e all’accensione impostiamo tutti i dati relativi a una nuova configurazione di sistema.
Una volta al suo interno, ci rechiamo in Finder > Applicazioni > Utility sorbetto > Appearance > macOS High Sierra
All’interno di questa cartella troviamo 3 file.
Li eseguiamo in ordine in modo da cambiare l’interfaccia grafica.
Il primo ci permette di poter installare il vero e proprio programma che cambia l’interfaccia che in questo caso è il secondo (LeopardRebirth)
L’ultimo ci permette di scaricare tutti gli sfondi nuovi compreso Catalina.
Una volta fatti questi passaggi è possibile velocizzarlo sestando le seguenti impostazioni:
Tempi di risposta Internet più rapidi
Preferenze di Sistema → Rete → Avanzate… → TCP/IP → Configura IPv6: Disattiva
Colori più profondi (predefinito Mac OS X 10.6)
Preferenze di Sistema → Display → Colore → Calibra → 2.2 Gamma Televisione
Prestazioni grafiche
Strumenti Sorbetto → Dock → Aspetto → Usa Dock 2D
Strumenti Sorbetto → Sistema → Compositore di quarzo → Attiva/disattiva le ombre delle finestre
Preferenze di Sistema → Desktop e Screen Saver → Deseleziona: barra dei menu traslucida (se disponibile)
Riduzione dei tempi di chiusura delle finestre
Preferenze di Sistema → Dock → Riduci a icona usando: Effetto scala
Tempi di avvio delle applicazioni più rapidi
Preferenze di Sistema → Dock → Deseleziona: Anima l’apertura delle applicazioni
Puoi trovare altri tutorial simili nella sezione Sistemi Operativi
Ti consiglio di guardare il video che segue, in quanto mostro i vari passaggi.
Ps: non dimenticarti di iscriverti al canale 😉