Nuova postazione con Mac Studio e Msi Prestige PS341WU

Mac Studio e Msi Prestige.

Inizio facendo una premessa. Questo post non lo scrivo per incentivare a chi possiede modelli meno recenti di Mac a sostituirli. Credo che ognuno acquista il proprio Mac come qualsiasi altra cosa in base alle proprie esigenze. 

Infatti ho venduto i miei “vecchi” Mac perché sono cambiate le esigenze. 

Per chi no lo sapesse, fino a qualche settimana fa, per svolgere lavori di editing video, oppure navigare o fare altri tipi di lavori, utilizzavo due Mac. Nello specifico, utilizzavo come principale un Macbook Pro 16 con processore i9 e come secondario un iMac 27 late 2013 con i5. 

Nel primo caso considerate le caratteristiche tecniche più recenti e prestanti, utilizzavo il Macbook Pro come postazione fissa. 

Quindi collegato tramite hdmi ad un monitor 29 pollici LG. 

Da quando ho iniziato a creare video su YouTube, ho sfruttato molto di più i miei Mac. 

Il motivo principale che mi ha spinto a vendere i due Mac per acquistare il Mac Studio, è stato il fatto che spesso e volentieri, nel montare video, entrambi i Mac andavano sotto sforzo e di conseguenza oltre a muoversi a scatti, attivavano le ventole a pieno regime e diventava impossibile lavorare. 

Così visto che anche il MacBook Pro lo utilizzavo come postazione fissa, ho deciso di acquistare il Mac Studio e Msi Prestige come monitor. 

Devo dire, che con il Mac Studio, ho risolto tutti questi problemi di rallentamenti improvvisi e ventole a pieno regime. 

Grazie alle prestazioni del processore M1 Max, mettere sotto sforzo questo Mac è davvero un impresa. 

Sicuramente è troppo anche per l’utilizzo che faccio, però sono sicuro che potrà soddisfare le mie esigenze per qualche anno. 

Per quanto è prestante, non ho mai sentito le ventole. Praticamente gli faccio il solletico. 😀 

In merito al monitor, ho scelto un Msi Prestige PS341WU, principalmente perché volevo un monitor superiore ai 30 pollici. 

Sicuramente come qualità e come  abbinamento non è ai livelli dello Studio Display di Apple, però è un ottimo 5k e si difende molto bene. 

Inoltre rispetto allo Studio Display, costa molto meno. E’ possibile trovarlo in promozione a poco più della metà.

Ad oggi posso dire che è un’ottima accoppiata, sopratutto per chi vuole un display grande per gestire più finestre e per chi vuole lavorare in silenzio e avere tanta prestazione. 

Vi lascio con il video di presentazione della mia nuova postazione. 

Non dimenticatevi di iscrivervi al canale 😉 

Se questo tipo di post vi è piaciuto, potrete trovarne altri simili nella sezione Riparazioni e Assemblaggi.

Lascia un commento

Rimani connesso
Ultime notizie