Restauro iMac g5.
Dopo anni di utilizzo di prodotti apple, la curiosità di capire l’evoluzione dei sistemi operativi e dei componenti hardware è tanta, così ho deciso di acquistare un iMac G5 Power PC.
In questo video mostro cosa e come ho fatto a ripristinarlo e renderlo nuovamente funzionante.
Ad oggi nel web si trovano molti iMac G5, sia con processore PowerPC che intel. Nel mio caso ho scelto un PowerPc in modo da avere qualcosa di ancora più “vecchio” e sopratutto non avendo mai avuto modo di utilizzarne uno, conoscere quelli che sono i pro e i contro.
Sicuramente il primo contro che ho riscontrato è stato quello che i PowerPc, non supportano sistemi operativi superiori a OS X Leopard 10.5.8, però vista la curiosità l’ho acquistato ugualmente.
Il modello utilizzato in questo video è un iMac G5 PowerPc con 2ghz di processore, 2gb di ram e 160gb di HD.
E’ stato venduto in quanto risultava difficile installare il sistema operativo a causa di problemi del Mac nel riconoscere i dispositivi di archiviazione come HD o SSD.
Problema che inizialmente ho riscontrato appena acceso, ma la cosa ancora più preoccupante è stato quando ho individuato 13 condensatori elettrolitici praticamente gonfi e o esplosi.
Quindi il problema di lettura degli HD è passato in secondo piano.
Così ho smontato tutto fino ad estrarre e riparare la scheda madre con la sostituzione dei condensatori oltre a sostituire la pasta termica sia alla cpu che alla gpu e successivamente mi sono dedicato alla risoluzione del problema della lettura di HD o SSD.
Una volta capito come fare, ho preparato una pendrive con il sistema OS X Leopard ed ho completato la procedura di installazione, ripristinando l’imac e facendolo tornare in funzione come se fosse la prima accensione.
Ah dimenticavo..
l’ho anche pulito da residui di colla e sporcizia accumulati nel tempo e sopratutto ho smontato la tastiera meccanica che usciva in dotazione con l’imac in quanto era un contenitore di sporcizia.
Quindi dopo una breve sintesi, guarda il video e se ti piace, metti mi piace, iscriviti al canale e attiva la campanella per rimanere aggiornato e non perderti i video futuri. Buona visione 😉
Se ti interessano articoli del genere, vai nella sezione Riparazione e assemblaggi per vederne altri.