Restauro iPhone 11.
In questo tutorial mostro come effettuare la sostituzione del display e la scocca posteriore dell’iPhone 11.
Oltre al tutorial, ho fatto un video dedicato che è possibile trovare in fondo alla pagina e/o nel mio canale YouTube.
La sostituzione di queste parti, non è difficilissima però richiede molta attenzione in quanto i componenti sono delicati e si possono danneggiare facilmente.
Se non si è sicuri di avere una certa manualità, lo sconsiglio.
Il primo passaggio da fare è procurarsi i seguenti strumenti:
- cacciavite a stella
- cacciavite torx
- cacciavite Y
- ventosa/e
- tools di plastica
- asciugacapelli per scollare il display
- colla per incollare il display
Nel caso in cui non disponete di questi strumenti, vi lascio il link Amazon per acquistare il kit.
Clicca sulla foto
Dopo aver procurato gli strumenti, il primo passaggio consiste nello smontare le due viti poste nella parte inferiore dell’iPhone utilizzando il cacciavite torx.

Dopo aver tolto le viti, bisogna scaldare i bordi del display in modo da allentare la presa della colla presente sottostante.
Si può tranquillamente utilizzare l’asciugacapelli per 10/20 secondi.
Fatto questo passaggio, utilizziamo la ventosa per sollevare il display dalla scocca facendo molta attenzione.
La ventosa va applicata nella parte inferiore, in direzione delle viti che abbiamo appena smontato.
Appena iniziamo a sollevare, facciamo leva con il tool di plastica e gradualmente percorriamo tutto il perimetro dell’iPhone sollevandolo.
Questa procedura è valida per quasi tutti gli iPhone, infatti la foto successiva è relativa a un iPhone XR al quale ho sostituito il display. ( Guarda il Video )

Una volta sollevato il display, per staccarlo dal resto dell’iPhone, bisogna togliere le protezioni che tengono fermi i flat e successivamente sganciarli.

Per sganciare i flat, bisogna utilizzare i tools di plastica in modo da evitare dei corti.
Il primo flat da sganciare e l’ultimo da agganciare è quello della batteria, così facendo si evita di danneggiare il dispositivo.
Nel caso in cui il nostro obbiettivo è quello di sostituire il display, siamo già a buon punto.
Adesso dobbiamo spostare tutta la parte del faceID e altoparlante dal vecchio al nuovo display.

Per effettuare un buon lavoro e non perdere la funzione del True Tone, bisogna programmare il nuovo display con i codici del vecchio.
Per fare questa operazione, bisogna avere un programmatore come quello in foto.
Link amazon a fine articolo.
Dopo aver programmato il nuovo display, non rimane che assemblare il tutto facendo i passaggi inversi.
Per incollare il display, si può usare il biadesivo o la colla specifica.
Lascio i link di questi prodotti a fine articolo.
Nel caso in cui l’obbiettivo è quello di cambiare anche la scocca, bisogna smontare ogni singola parte, facendo attenzione ai flat incollati sulla scocca.
Per quanto riguarda questi flat, essendo incollati è sempre meglio riscaldarli un pò.
Esistono scocche già complete dove bisogna montare soltanto scheda madre, batteria e fotocamere, però se si ha un pò di abilità si può risparmiare acquistando scocche dove bisogna assemblare ogni singolo componente.
Clicca play nel video , per vedere i vari passaggi che ho seguito per completare il Restauro iPhone 11.
Per altri articoli simili, visita la pagina Riparazioni e Assemblaggi.